Chi Siamo - Consorzio Osiride

Vai ai contenuti

Il Consorzio Osiride è una realtà costituitasi grazie alla volontà di 2 Cooperative e un’Associazione, che già collaborano tra loro con l’obiettivo di generare un sistema formato da cooperative e associazioni senza fine di lucro, “in Rete”, che possa contribuire allo sviluppo dei territori e delle comunità.
Il Consorzio vuole promuovere la cooperazione  di qualità in Sicilia, in quanto capace di costruire reti estese su contenuti condivisi, riunendo esperienze e competenze maturate da diverse realtà, con il coraggio e la determinazione di non costruire un sistema chiuso, ma lasciando che i soci possano – raggiunte le adeguate dimensioni e maturità – proseguire il loro percorso di crescita in autonomia;  sosterremo  quindi l’innovazione e lo sviluppo delle imprese che fanno parte della nostra Rete affiancandole, progettando e gestendo insieme a loro  servizi ed azioni territoriali.
La progettazione territoriale che punta sull’ascolto dei territori serviti, necessita di un forte radicamento nel contesto di riferimento con persone e strutture che conoscano la complessità entro la quale muoversi e precisi punti di riferimento.
In tale visione, il Consorzio  considera il proprio patrimonio come il territorio in cui quotidianamente opererà e su cui intende portare il proprio contributo per uno sviluppo locale, un territorio ricco, dove la presenza di cooperative è forte e ben radicata ed anche riconosciuta dal tessuto politico e sociale.
Non si tratta semplicemente di erogare dei servizi, ma di lavorare, insieme alle Istituzioni e alle altre realtà presenti, nel territorio e per il territorio, avendo come obiettivo il benessere, presente e futuro, della comunità.
Il Consorzio opererà in numerosi settori, tra i quali: sociale, formazione, comunicazione e editoria, edilizia, pesca, agricoltura, turismo, innovazione e sviluppo….. candidandosi in tutti questi ambiti ad essere interlocutore per co-progettare il futuro del territorio.
Il Consorzio sosterrà l’attività di sviluppo anche attraverso finanziamenti regionali, nazionali ed europei, grazie ad un’esperienza pluridecennale nel settore.
Aggregazioni cooperative in grado di svolgere questo ruolo, di unire la capacità di elaborazione e di realizzare imprenditorialmente il cambiamento sociale hanno sicuramente uno spazio di azione ben diverso da quello, forse a rischio di esaurimento, dei consorzi ad oggi conosciuti.
 
                                                                 
Torna ai contenuti